News

La città può fare dei passi avanti sull’inclusione: il CNOS FAP vuole fare strada col Baskin.

Fabio Marzorati, delegato regionale dell’Ente Italiano Sport Inclusivi per il Piemonte, ha avviato una collaborazione con il Centro di Formazione Professionale salesiano di Vercelli CNOS FAP.
Una dozzina di ragazzi e ragazze entusiasti hanno seguito una prima lezione sui principi e le regole degli sport inclusivi in generale e del baskin in particolare. E’ seguita una non-pausa pranzo particolare durante la quale si è svolto il primo allenamento mai organizzato nella provincia di Vercelli.
Anche la partita finale di campionato organizzata ad hoc domenica 18 maggio nella palestra Bertinetti, è stata la ufficialmente la prima ad avere luogo in questa città.
Alcuni dei ragazzi coinvolti e un primo manipolo di curiosi sono stati il primo pubblico di quella che si spera diventerà una nuova bella tradizione di questa città.
Stiamo muovendo i primi passi. Durante i prossimi mesi l’EISI, con l’aiuto del CNOS FAP, organizzerà altre iniziative simili con lo scopo di raccogliere abbastanza futuri atleti, arbitri, allenatori e tifosi.
Gli enti, le scuole, le associazioni e le singole persone interessate possono chiedere informazioni aggiuntive all’indirizzo eisi.delegatopiemonte@gmail.com oppure lasciare un contatto presso il nostro centro.